Abbonamenti+in+streaming+%28di+tutti+i+tipi%29%2C+fra+account+low+cost+e+pezzotto%3A+le+truffe+sono+dietro+l%E2%80%99angolo
cellulariit
/abbonamenti-in-streaming-di-tutti-i-tipi-fra-account-low-cost-e-pezzotto-le-truffe-sono-dietro-langolo/amp/
Non solo cellulari

Abbonamenti in streaming (di tutti i tipi), fra account low cost e pezzotto: le truffe sono dietro l’angolo

Published by
Antonino Gallo

E’ uno dei motivi per cui le varie piattaforme in streaming sono andate in sofferenza, alcune proprio in crisi con un crollo senza precedenti di abbonati. L’esempio di Netflix è sotto gli occhi di tutti. Ma la crisi di un colosso divenuto d’argilla è dovuta anche al proliferare di due tipologie di truffe.

Netflix – Adobe Stock

La prima può essere racchiusa nei cosiddetti account low cost: portali apparentemente e-commerce che propinano abbonamenti più disparati (proprio Netflix, ma anche DAZN, Now tv, Prime Video e Disney Plus per fare qualche esempio) a un costo notevolmente più basso.

Il secondo è di più facile comprendonio, non ci si può sbagliare né essere ingannati. Tutti sanno che è illecito comprare il famigerato Pezzotto: un set box, un decoder (di solito android), più in generale un dispositivo che consente la visione a pochi euro dei servizi a pagamento come Sky, Dazn, Netflix e Disney+.

Homo faber ipsius fortunae: rischi e pericoli di un abbonamento streaming “low cost”

Streaming – Adobe Stock

Nel primo caso si può essere quasi inconsapevoli di trovarsi davanti a una truffa, anche se è una trappola facilmente evitabile: il dubbio davanti a un portale non ufficiale che offre fantomatici sconti, dovrebbe essere preso col beneficio del dubbio, di default. Tant’è.

Si deve partire da un presupposto base: la condivisione di un abbonamento a un qualsiasi streamer, è una pratica non conforme all’accordo di licenza sottoscritto con il servizio. Tanto è una attività contraria al contratto sottoscritto nel momento in cui è stato attivato l’account che alcune piattaforme perseguono gli utenti che violano le regole e, nel migliore dei casi, ne bloccano l’account. Non si può. Punto. Quindi, chiunque, stia propinando un abbonamento a cifre irrisorie di questa o quella piattaforma streaming, sta gabbando tutti. O quantomeno sta provando a farlo.

D’estate, quando scadono gli abbonamenti o ci si avvicina a quelli nuovi, spesso con un sovrapprezzo, come nel caso di DAZN (non si vuole entrare nel merito della scelta dell’operatore) la decisione di aggirare l’ostacolo affidandosi allo streaming IPTV è una pratica che si eleva all’ennesima potenza.

Sempre più italiani attivano un piano con il cosiddetto pezzotto per accedere a contenuti di intrattenimento come film e serie tv dalle principali piattaforme streaming, Netflix, Amazon Prime Video e Disney+. Homo faber ipsius fortunae direbbero i sommi maestri latini.

Chi lo fa, è giusto che sappia i rischi di tale operazione: le sanzioni prevedono multe che arrivano fino a 30mila euro. Prevista anche la galera dai sei mesi a tre anni in caso di recidività. La domanda sorge spontanea: ne vale veramente la pena?

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

In attesa di GTA 6, dallo stesso creatore arriva il gioco che non ti farà rimpiangere il rinvio

GTA 6 non arriverà prima di un altro anno e i fan consumano il trailer,…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Ikea, la poltrona con tessuto effetto peluche e senza angoli: tutti in coda per comprarla

Un’idea davvero “cozy” per la tua casa da Ikea: ecco la poltrona in tessuto effettuo…

3 ore ago
  • Guide

Non lasciare che Gmail ti rubi spazio prezioso: corri subito al cestino e con pochi click risolvi

Non lasciare che Gmail ti rubi lo spazio prezioso e che puoi usare per svolgere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Telegram, un aggiornamento passato di cui nessuno ha parlato ma che ha segnato un punto di svolta

Telegram è pronto a sbaragliare la concorrenza con un aggiornamento epocale. Nessuno ne ha parlato…

8 ore ago
  • Google

Google Gemini, hai già visto il nuovo pannello segreto? Provalo subito

Google Gemini continua a potenziarsi con facilità irrisoria: hai già visto il nuovo pannello segreto?…

9 ore ago
  • Apple

Come cambiare la tastiera su iPhone? Scopri come farlo facilmente

Non tutti lo sanno, ma puoi cambiare la tastiera su iPhone e sceglierne un'altra, facilmente…

12 ore ago