Instagram è pronta a introdurre un nuovo sistema di rating per dare il giusto peso ai Reels originali
I video brevi di Instagram hanno conquistato gli iscritti al social network tanto che i Reels sono diventati presto una delle funzionalità più utilizzate e amate dagli utenti. Non si tratta di certo di una novità inedita (qualcuno ha parlato di TikTok?), ma gli sviluppatori della popolare applicazione vogliono comunque distaccarsi dalla musa che ha ispirato i Reels prediligendo l’esclusività dei propri contenuti.
In questo senso, le parole di Adam Mosseri, numero uno di Instagram, tuonano come un monito. In futuro, la piattaforma un tempo soltanto fotografica e statica andrà a risaltare i contenuti considerati originali, “oscurando” invece quelli presi da TikTok e ripubblicati su Instagram al fine di espandere ulteriormente la popolarità del contenuto.
Cosa significa tutto questo? Che il nuovo sistema di ranking interno su Instagram passerà a “setaccio” i Reels e metterà in primo piani i contenuti progettati esclusivamente per la piattaforma di Meta. Chi invece caricherà un video da TikTok e lo condividerà come Reels su Instagram sarà penalizzato, in coerenza con quell’idea di “giusto merito” che lo stesso Mosseri ha voluto precisare. In soldoni, maggiore visibilità ai contenuti originali. “Chi crea qualcosa da zero è giusto che abbia maggior peso rispetto a chi invece ha semplicemente condiviso di nuovo un qualcosa di altri”, ha affermato in un messaggio video il numero uno di Instagram.
Si tratta sicuramente di una novità piuttosto importante, giacché destinata a segnare appunto in modo radicale il sistema di ranking interno sulla piattaforma. D’altro canto, Instagram sta puntando molto sui Reels e di conseguenza vuole premiare chi utilizza la funzione per creare sul social dei video esclusivi.
Quella di cui si discorre non è comunque l’unica novità di Instagram. Infatti, la piattaforma ha introdotto, sulla scorta delle ufficializzazioni delle scorse settimane, i tag prodotto verso brand o creator. In buona sostanza, sarà possibile creare delle vero e proprie etichette rimandanti ad aziende o creator e incanalare il traffico e il credito direttamente alla fonte diretta. Attraverso queste etichette, i followers avranno modo di saperne di più sul prodotto e per farlo potranno visitare direttamente il portale, dal quale sarà inoltre possibile procedere con l’acquisto.
Infine, sarà possibile inserire una etichetta dentro al profilo per descrivere la propria attività principale: questo tag – che Instagram chiama “enhanced people tags” – apparirà sotto al nome dell’utente e questo permetterà allo stesso di potersi far conoscere meglio sul social, sfruttando per l’appunto il tag.
Ultime possibilità per aggiudicarsi il bonus mobili, in scadenza a breve: fai in fretta se…
Novità per gli utenti Apple? Le voci a riguardo promettono bene: gli appassionati di iPhone…
Queste persone possono dire addio alla pensione di reversibilità dopo la vittoria dell'Inps in Cassazione:…
Il nuovo romanzo di Ken Follet potrebbe essere il migliore della sua carriera: ecco perché. …
Ascoltare qualcosa mentre si prova a dormire è sicuramente utile per chi ha difficoltà a…
Se hai in casa alcuni dispositivi Google Home attento perché le funzioni che usi tutti…