PS6 e nuova Xbox in arrivo? Cosa nessuno ti ha ancora detto

Sony e Microsoft hanno confermato che le console di prossima generazione sono già in sviluppo e che presto potremo metterci le mani sopra: cosa è emerso finora e cosa bisognerà aspettarsi da PS6 e Xbox Next.

L’attuale generazione di console è stata a livello commerciale una delle più sfortunate. Lanciate sul finire del 2020, PS5 e Xbox Series X|S si sono dovute scontrare inizialmente con le difficoltà produttive legate alla pandemia da Covid-19. Per i primi due anni le console sono state pressocché introvabili e questo ha condizionato anche le strategie commerciali e produttive delle due aziende.

Loghi Xbox e Playstation
PS6 e nuova Xbox in arrivo? Cosa nessuno ti ha ancora detto – cellulari.it

Se Microsoft aveva già puntato su una lineup cross-gen per non penalizzare i possessori di Xbox One che non potevano passare al nuovo hardware, Sony aveva pensato ad un passaggio generazionale più netto, in cui i titoli first party sarebbero stati esclusiva della nuova console. La difficoltà di rifornire i negozi con le nuove console, tuttavia, ha obbligato una revisione di questa strategia, portando ad un passaggio più smooth alla nuova ammiraglia.

Complice questa situazione di difficoltà di sostituzione delle console casalinghe, la percezione del pubblico è stata di una generazione che ha fallito nel proporre giochi ed esperienze “next-gen”, acuendo contemporaneamente la percezione di una fase di stallo creativa di tutta l’industria. Fase di stallo che insieme alle difficoltà produttive e all’aumento dei costi di produzione ha portato ad una contrazione degli investimenti e delle sperimentazioni, concretizzando quell’assenza di innovazione prima solo percepita.

In un simile contesto la prospettiva dell’avvicinamento di una nuova generazione di console è quantomai ben accetta. I giganti del settore lo sanno e prima della chiusura dell’anno finanziario – che sia per Sony che per Microsoft coincide con il 30 giugno – si è cominciato a parlare delle console di nuova generazione.

PS6 e Xbox Next, cosa dobbiamo aspettarci dalle console di nuova generazione

Sony ha confermato che PS6 è la priorità per la compagnia e che nella prossima generazione si punterà forte sul PSSR (un DLSS sviluppato in partnership da Sony e AMD) per rendere le esperienze di gioco più belle, fluide e coinvolgenti che mai. Microsoft – sulla cui decisione di continuare a produrre console c’erano forti dubbi – ha confermato di non voler abbandonare la produzione di hardware, ma anche che le prossime console saranno più simili ai PC.

Controller Xbox e Playstation
PS6 e Xbox Next, cosa dobbiamo aspettarci dalle console di nuova generazione – cellulari.it

Le Xbox non avranno più un sistema operativo dedicato, né tantomeno un’architettura hardware apposita. Microsoft ha scelto di puntare su Windows 11 come sistema operativo, in modo tale da avere piena compatibilità con i titoli che escono su PC e facilitare la produzione di giochi multipiattaforma. Ha inoltre aperto la propria console all’arrivo di store terze parti come Steam e Epic.

Lato hardware entrambe le aziende hanno rinnovato la partnership con AMD (a differenza di Nintendo che si appoggia ad Nvidia) e l’architettura base delle console sarà strutturata sul chip UDNA. Questo consentirà un aumento prestazionale del 20% – consentendo un salto generazionale più netto che in passato – ma anche una migliore gestione del ray tracing e dell’upscaling AI.

Questo upgrade prestazionale dovrebbe consentire una grafica fotorealistica, ma anche delle prestazioni più stabili ed elevate anche in quei giochi che hanno richieste hardware maggiori. In particolare il PSSR e l’equivalente che svilupperà Microsoft per Xbox, saranno centrali per far sì che le prossime console possano gestire ottimamente i giochi per un lasso di tempo più lungo.

Tecnico monta una ventola per la dissipazione del calore della CPU
PS6 e Xbox Next, cosa dobbiamo aspettarci dalle console di nuova generazione – cellulari.it

Per quanto riguarda la finestra d’uscita delle prossime console, gli addetti ai lavori suppongono che sia da fissare tra il 2026 ed il 2028. Microsoft – che pare aver venduto meno console che nella passata generazione – potrebbe anticipare a fine 2026, con un annuncio a sorpresa durante la prossima Summer Game Fest.

Sony sta vendendo invece sui ritmi di PS4 e non ha alcuna urgenza di fare uscire la prossima console, anche perché lo scorso anno ha fatto uscire PS5 Pro. L’azienda nipponica potrebbe dunque optare per fine 2027 inizio 2028, ma i suoi piani sono fortemente condizionati dalle azioni della concorrenza, se Microsoft decidesse di anticipare i tempi, anche Sony probabilmente rilascerebbe il nuovo hardware a distanza di pochi mesi.

Gestione cookie