Col la rete 6G potremmo avere degli ologrammi a grandezza naturale di noi stessi e non solo entro il 2030.
La tecnologia è nel presente ma guarda sempre al futuro, inevitabilmente. Infatti l’oggi è già passato per coloro che lavorano in questo ambito, utile soprattutto per raccogliere feedback e comprendere eventuali errori. Ma è la lotta continua per la conquista del domani quella che anima il settore e le milioni di persone che vi lavorano. Per questo non si può fare altro che concentrarsi e sperare di migliorare sempre di più la situazione, affinare le tecniche, tenere in considerazioni cosa ci si aspetta. Ed ecco perché pur non avendo assolutamente diffuso a livello strutturale e funzionale la rete 5G in tantissimi stanno già procedendo con le ricerche e lo sviluppo della connessione 6G, che migliorerà nettamente il tipo di esperienza che avremo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Modelli di auto in 3D nella nuova funzione di Google
Secondo le ricerche compite da Counterpoint e altre aziende tech, entro il 2030 potremo finalmente assistere alla diffusione del 6G. E con una rete in grado di portare un segnale così potente e continuo, importanti cambiamenti tecnologici potrebbero investirci. Tra tutti i cambiamenti ovvi, come la maggior velocità della rete e la possibilità di scambiare pacchetti di dati più grossi, ci sono anche delle conseguenze a questa invenzione che non vengono in mente durante una prima riflessione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Dark web come un supermercato: i costi di carte ed account rubati
Tra questi, secondo gli esperti, la possibilità della creazione di ologrammi a grandezza naturale di noi stessi, replicati con precisione da appositi sistemi di proiezione olografica. Il futuro si avvicina insomma, chissà se davvero riusciremo a creare dei nostri avatar virtuali, che sarebbero molto preziosi in questo periodo fatto di Covid-19 e distanziamento sociale.
In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…
Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…
Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…
In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…
Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…
Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…