Il+5G+%C3%A8+sicuro%3F+I+risultati+di+due+nuovi+studi
cellulariit
/5g-sicuro-risultati-due-studi/amp/
Notizie

Il 5G è sicuro? I risultati di due nuovi studi

Published by
Pasquale Conte

Il 5G è sicuro? Due ricerche pubblicate su Nature hanno analizzato proprio questo aspetto. Ecco tutti i risultati emersi a riguardo

Due analisi hanno risposto al seguente quesito: il 5G è sicuro? (Adobe Stock)

È uno dei temi maggiormente discussi degli ultimi mesi: il 5G è realmente sicuro? Per rispondere a questa domanda, sono state da poco pubblicate su Nature due ricerche portate avanti dall’Australian Radiation Protection and Nuclear Safety Agency, in collaborazione con la Swinburne University. Il quesito principale al quale si è cercato di rispondere è stato il seguente: le onde elettromagnetiche impiegate per le reti di nuova generazione siano dannose per l’essere umano?

La risposta è no. Almeno secondo quanto raccolto dagli esperti, non ci sono prove evidenti e fattuali che dimostrino come il 5G sia poco sicuro. Si tratta di una conclusione piuttosto chiara e soprattutto attendibile, considerando che le due analisi sono considerate le più estese mai compiute nel corso degli anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Speravo de morì prima, la serie TV su Totti: dove e quando vederla

Il 5G è sicuro? Sì, secondo alcune ricerche

I risultati dimostrano come non ci siano evidenze della dannosità delle onde radio (Adobe Stock)

L’Australian Radiation Protection and Nuclear Safety Agency, in collaborazione con la Swinburne University, ha analizzato nello specifico le onde elettromagnetiche impiegate per le reti di nuova generazione. L’obiettivo è stato quello di capire se effettivamente il 5G è dannoso. Nella prima delle due analisi, sono state prese in esame 138 ricerche precedenti sul tema delle onde radio. Di queste, 107 erano studi sperimentali sugli effetti biologici dell’esposizione alle onde, mentre gli altri 31 studi epidemiologici sull’esposizione alle onde utilizzate dalle tecnologie radar.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple iPhone 12 PRO in sconto su Amazon, oltre 50€ di risparmio

Per ciò che riguarda la seconda analisi, invece, ci si è concentrati sugli studi sperimentali per comprendere se i risultati delle prime ricerche fossero compatibili con la pericolosità delle onde radio impiegate dalle reti 5G. La conclusione è stata che non ci sono prove evidenti che possano sostenere la tesi secondo cui il 5G è dannoso per gli esseri umani. Esistono in letteratura studi che avanzano questa ipotesi ma, stando ai ricercatori, non possono essere considerati attendibili.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

24 minuti ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

4 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

14 ore ago