Il+5G+in+Italia+%C3%A8+cos%C3%AC+veloce+come+si+pensa%3F+L%26%238217%3Bultimo+report+di+Opensignal
cellulariit
/5g-italia-report-opensignal/amp/

Il 5G in Italia è così veloce come si pensa? L’ultimo report di Opensignal

Published by
Pasquale Conte

Opensignal ha pubblicato un report aggiornato sullo stato delle reti 5G in tutti i paesi della zona EMEA. Ecco come si classifica l’Italia

Il 5G in Italia è così veloce come si pensa? Ecco l’ultimo report aggiornato da parte degli esperti di Opensignal (Adobe Stock)

Il 2021 è l’anno della consacrazione definitiva del 5G (anche) in Italia. Le prime offerte di telefonia mobile già sono state lanciate dai principali provider presenti sul mercato, e la promessa è di allargare la copertura su tutto il territorio nazionale nel corso dei prossimi anni.

Opensignal ha pubblicato nelle scorse ore un nuovo report relativo all’attuale stato delle reti 5G in tutti i paesi della zona EMEA (Europa e Medio Oriente). Per ottenere i dati, sono state prese in considerazione le misurazioni che vanno dal 1 febbraio al 1 marzo del 2021. Tra i vari grafici, è possibile vedere la velocità media in upload, quella in download e i picchi di velocità raggiunti tra video streaming, giochi, chiamate VoIP e disponibilità della rete 5G. Ecco cosa ne è uscito fuori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Huawei rivela la lista ufficiale: quali smartphone riceveranno HarmonyOS (e quando)

5G in Italia e all’estero, i dati di Opensignal

Ecco alcuni dei dati registrati da Opensignal dal 1 febbraio al 1 marzo 2021 (screenshot Opensignal)

L’Italia non è messa così bene come ci si poteva aspettare con il 5G. Stando all’ultimo report di Opensignal – che prende in considerazione i dati dal 1 febbraio al 1 marzo 2021 –, il Bel Paese si piazza nelle ultime posizioni della classifica in praticamente tutte le categorie stilate. Preoccupa soprattutto il dato relativo alla velocità media raggiunta sotto rete 5G, pari a 92,7 Mbps. Si tratta del secondo peggior risultato nella zona EMEA, davanti solo alla Polonia. Rincuora invece la disponibilità del 5G, pari più o meno al 10% in Italia. Altri paesi come Spagna, Regno Unito, Irlanda e Germania sono ancora dietro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google, dimenticatevi i processori così come li conoscete: nuova era alle porte

In upload il discorso non cambia, anche se continuano ad esserci paesi “messi peggio”. Domina la Svizzera con 37,3 Mbps di media, seguita da Olanda e Germania. L’Italia è quartultima con 15,7 Mbps di velocità, davanti ancora una volta a Polonia. Fanalino di coda per Regno Unito e Francia, rispettivamente a 13,8 e 11,7 Mbps di media in Upload.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Whatsapp, in molti non lo sanno ma se fai questo parte direttamente una notifica a tutti i tuoi contatti

Se fai questo su Whatsapp invierai una notifica a tutti i tuoi contatti: ecco perché…

2 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

5 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

12 ore ago