533+milioni+di+account+rubati+su+Linkedin%2C+come+controllare+il+vostro
cellulariit
/533-milioni-account-rubati-linkedin-controllare/amp/
Non solo cellulari

533 milioni di account rubati su Linkedin, come controllare il vostro

Published by
N A

500 milioni di account sono stati rubati in un’enorme attacco hacker che ha coinvolto Linkedin. Ecco come controllare il vostro. 

Hacker rubano 533 milioni di profili Linkedin (Pixabay)

Purtroppo, ancora una volta, un enorme attacco hacker ha coinvolto un portale importante, compromettendo interamente la sicurezza di tantissime persone. Milioni e milioni di persone che sono parte di una delle piattaforme più utilizzate del mondo sono state colpite con estrema forza. Parliamo di Linkedin, uno dei più grandi portali per professionisti che creano un profilo online per cercare lavoro e per crearsi un proprio portfolio professionale. In questo modo si può navigare meglio nel difficile e complesso mondo del lavoro nel 2021. E tuttavia, come non bastassero tutte le difficoltà e gli inghippi esistenti per cercare un posto, ecco che arriva un attacco hacker di proporzioni giganti, che ruba milioni e milioni di account.

LEGGI ANCHE >>> Apple at work: cosa ci si aspetta dall’arrivo di iOS 15

Linkedin attaccata, 533 milioni di account rubati: come controllare il vostro

Hacker (Pixabay)

L’attacco a Linkedin è avvenuto nelle ultime ore ed è uno dei più grandi della storia. Parliamo di un attacco informatico che avrebbe preso, secondo quanto riporta Cnews, addirittura 533 milioni di account. Parliamo di un numero veramente importante, che non può non portare qualcuno a temere per il proprio account. Per verificare che il vostro profilo Linkedin sia sicuro è stato creato un tool apposito. Vi basterà cliccare qui e poi digitare l’email con la quale vi siete iscritti a Linkedin.

LEGGI ANCHE >>> Smart TV, a quale distanza va posizionata? Tutto quello che c’è da sapere

Il sistema vi dirà se la vostra è una di quelle 533 milioni di email che sono state trafugate e che quindi potrebbero essere vendute e messe nelle mani sbagliate. Perché è questo quello che stanno provando a fare coloro che hanno attaccato il portale di Microsoft, vendere dati al miglior offerente. Se siete tra coloro che sono stati attaccati, cambiate immediatamente la vostra password, magari anche più volte nei prossimi giorni, e prestate massima attenzione a quello che fate e le email che potrebbero arrivarvi.

Published by
N A

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

3 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

4 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

5 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

8 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

9 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

10 ore ago