100.000 euro se ti trasferisci: cambi vita e stai in un posto meraviglioso

Se cambi vita hai non soltanto 100.000 euro, ma anche la possibilità di vivere in un posto meraviglioso: un’occasione che potrebbe cambiare la vita di moltissime persone.

Una vita dignitosa non sempre è possibile nel luogo in cui si vive, e non è necessario provenire da luogo dove ci sono guerre, carestie o povertà assoluta. Ancora oggi, molte persone continuano a spostarsi fra varie città italiane (prevalentemente da Sud a Nord), o ancora in altri capitali europee.

scatoloni e casa in miniatura
100.000 euro se ti trasferisci: cambi vita e stai in un posto meraviglioso – cellulari.it

Per quanto si possa essere attaccati alla propria terra, infatti, ci sono occasioni da cogliere al volo, molto spesso irrinunciabili; cambiare vita può spaventare, ma alla lunga può permette di rivoluzionare completamente la propria esistenza, guadagnandoci in stabilità e in salute mentale.

Recentemente, è stata lanciata una nuova incredibile iniziativa che riguarda proprio il trasferimento: per combattere un progressivo spopolamento dei centri più piccoli, Regioni Italiane e Paesi Europei stanno dando vita ad una serie di politiche abitative tra  contributi e incentivi economici. In questo posto, non soltanto puoi avere quasi 100.000 euro, ma vai ad abitare in un posto circondato da paesaggi mozzafiato.

La proposta per la ripopolazione: 100.000 euro per abitare in un posto bellissimo

Come riporta il sito Money, recentemente è stato il Trentino Alto-Adige a lanciare un’iniziativa per ripopolare i suoi comuni montani: le istituzioni del luogo garantiscono una cifra vicina ai 100.000 euro a chiunque decida di trasferirsi in zone montane, cambiando radicalmente vita.

montagne in trentino alto-adige
La proposta per la ripopolazione: 100.000 euro per abitare in un posto bellissimo – cellulari.it

Purtroppo, il Trentino è una delle zone italiane più colpite dal fenomeno dello spopolamento: da qui l’iniziativa, lanciata dalla Provincia autonoma di Trento con un bando che  invita al trasferimento in 33 comuni montani. Le autorità locali, a causa delle tante richieste arrivate (pare siano state quasi 300 in pochissimi giorni) hanno prolungato i termini del bando e aumentato i fondi, mettendo a disposizioni ulteriori posti.

La cifra stanziata inizialmente si aggirava intorno ai 10 milioni, mentre col prolungamento e lo stanziamento di nuovi fondi si è arrivati a 19 milioni; per fare domanda, basta semplicemente inviare la propria candidatura sulla pagina della Provincia Autonoma, accedendo con l’identità digitale e inserendo i propri dati. La domanda può essere inoltrata, in questa seconda fase,  dal 14 novembre  al 31 dicembre.

Come da bando, i candidati riceveranno un contributo fino al 40% della spesa per la riqualificazione di abitazioni nei centri storici, mentre per le altre zone si arriva a 35%; la quota massima su cui avere il rimborso è di  80.000 euro per la ristrutturazione e di 20.000 per l’acquisto di una nuova abitazione. Per ottenere gli incentivi è necessario prendere la residenza nel comune per almeno 10 anni, o affittare la casa con un canone calmierato.

Gestione cookie