10+miliardi+di+password+rubate%2C+conti+e+foto+pubblicate+online%3A+verifica+se+sei+coinvolto
cellulariit
/10-miliardi-di-password-rubate-conti-e-foto-pubblicate-online-verifica-se-sei-coinvolto/amp/
Notizie

10 miliardi di password rubate, conti e foto pubblicate online: verifica se sei coinvolto

Published by
Paolo Pontremolesi

Adottando queste misure preventive e rimanendo vigili, è possibile ridurre significativamente i rischi associati a fughe di dati.

Recentemente è emersa una delle più grandi fughe di dati di sempre, con quasi 10 miliardi di password rubate dagli hacker e pubblicate online. Il file, denominato RockYou2024.txt, contiene un’incredibile quantità di 9.948.575.739 password uniche in chiaro. Questa nuova fuga di dati si aggiunge al precedente attacco del 2021, che aveva già esposto 8,4 miliardi di password. Ora, la situazione è ancora più critica, con un aumento significativo delle informazioni compromesse.

Una fuga di dati ha esposto quasi 10 miliardi di password Cellulari.it

Le implicazioni di questa fuga di dati sono enormi, poiché le password in chiaro possono essere utilizzate dai criminali informatici per accedere a conti bancari, account di posta elettronica, social media e molto altro. Con queste informazioni, i malintenzionati possono condurre attacchi devastanti, causando gravi danni sia a livello personale che aziendale. È essenziale comprendere i rischi associati a questa situazione e adottare misure immediate per proteggersi.

Fuga di dati RockYou2024: dettagli e conseguenze

La fuga di dati RockYou2024 è stata resa nota da un utente di un forum che si fa chiamare “ObamaCare”. Come riportato da Cybernews, il file contiene password rubate attraverso una combinazione di attacchi vecchi e nuovi. Questo rende la raccolta particolarmente pericolosa, poiché combina informazioni datate con dati più recenti, aumentando le probabilità che le credenziali siano ancora in uso.

La portata di questo attacco è impressionante. Con quasi 10 miliardi di password in chiaro, i criminali informatici hanno a disposizione una vasta gamma di opzioni per condurre attacchi brute-force e credential stuffing. Gli attacchi brute-force consistono nel tentativo di decifrare le password provando automaticamente tutte le possibili combinazioni di lettere e numeri. Questo metodo può essere particolarmente efficace contro password semplici, come “1234”, che possono essere decifrate in pochi secondi.

È essenziale utilizzare password forti e uniche per ogni account Cellulari.it

Il credential stuffing, invece, sfrutta il riutilizzo delle password da parte degli utenti. In questo tipo di attacco, i criminali informatici utilizzano combinazioni di nomi utente e password rubate in precedenti violazioni per tentare di accedere ad altri account. Questo approccio è particolarmente pericoloso per coloro che utilizzano le stesse credenziali su più siti web, poiché una sola violazione può compromettere numerosi account.

Per verificare se le proprie credenziali sono state esposte nella fuga di dati RockYou2024, è possibile utilizzare strumenti di controllo delle fughe di dati come quelli offerti da Cybernews e HaveIBeenPwned. Questi servizi permettono di inserire il proprio indirizzo email e vedere se è stato coinvolto in una delle numerose violazioni di dati.

Nel caso in cui si sospetti che le proprie credenziali siano state compromesse, è essenziale agire rapidamente. Cambiare immediatamente le password di tutti gli account coinvolti e attivare l’autenticazione a due fattori su tutti i servizi che la supportano è un buon punto di partenza. Inoltre, l’adozione di un’autenticazione a due fattori (2FA) può aggiungere un ulteriore livello di sicurezza, rendendo più difficile per i criminali accedere agli account anche se possiedono la password.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

45 minuti ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

4 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

5 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

6 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

7 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

16 ore ago