La brutta abitudine di sedersi a tavola con smartphone o tablet Pc in mano è un comportamento molto diffuso in Italia tanto che sarebbero coinvolti 1 adolescente su 3.
Capita molto spesso, infatti, di sedersi al ristorante e vedere a volta intere tavolate occupate a scrivere o giocare sul proprio smartphone che mangiare o conversare con i propri commensali.
Mangiare con lo smartphone in mano è una abitudine molto dannosa e rischia di creare notevoli disturbi connessi all’alimentazione, cosi come ha spiegato Guido Orsi , Psicologo, nel convegno Nuove tecnologie e rischi di disturbi dell’alimentazione.
Le continue distrazioni digitali comportano nell’individuo una netta riduzione della consapevolezza, facendo perdere contatto con il proprio corpo e diventando cosi totalmente inconsapevoli su quanto e cosa si stia mangiando.
Un problema che rischia di avere profonde ripercussioni sull’alimentazione in quanto questo fenomeno non permette al cervello di riconoscere quando si è sazi, con il rischio di mangiare di più, digerire meno e soprattutto riempirsi di cibo spazzatura.
L’utilizzo di dispositivi elettronici, come risaputo, interferisce con le sensazioni corporee, a tal punto che sarebbe possibile passare diversi giorni sempre attaccati al Pc senza sentire lo stimolo della fame, della sete o del sonno, come riportato diverse volte da casi di cronaca nera.
Quando si è immersi nella rete o presi da un videogioco, fame e sete passano in secondo piano con la presenza di comportamenti contraddittori tra assenza di fame e l’emotività che induce invece a mangiare solitamente cibo spazzatura, ricco di zuccheri.
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…