Puoi avere 1.200 euro al mese senza lavorare sfruttando il Reddito di Base: ecco tutto ciò che dovresti sapere su questa opportunità.
Probabilmente sarebbe il sogno di tutti ricevere dei soldi senza dover recarsi al lavoro. E a quanto pare, questo non è destinato a rimanere un sogno a lungo in quanto in Italia si sta sperimentando una misura rivoluzionaria.
Senza lavorare, si può ricevere il Reddito di Base che consiste in 1.200 euro, una somma importante, che non implica però il dover firmare un patto d’impegno o partecipare a corsi obbligatori. Ma come si fa a ricevere questi soldi?
Questa è l’epoca dell’instabilità economica, dei salari fermi e della precarietà e, sinceramente, pensare ad una cifra di 1.200 euro al mese che ci viene erogata così, senza dover lavorare o fare altro, sembra davvero un sogno!
In altri paesi, come la Germania, però, tali progetti sono già diffusi: un’associazione no profit ha distribuito un reddito mensile a un gruppo di cittadini, senza chiedere nulla in cambio. Così si è riscontrato un miglioramento del benessere psicologico dei beneficiari, maggiore partecipazione sociale e nemmeno un po’ di pigrizia da parte loro.
Per questo in Italia vorremmo emulare una cosa del genere, ma ben differente da quello che è stato il reddito di cittadinanza. Infatti non si tratta di un sussidio per cercare lavoro, ma un vero e proprio esperimento sociale. Verranno erogati 1.200 euro al mese ad una platea selezionata di cittadini che versano in difficoltà economica o disoccupazione di lungo periodo.
A loro non verrà richiesto alcun obbligo lavorativo o di attivazione. È a tutti gli effetti un sostegno garantito, pensato per offrire stabilità, autonomia e per permettere a queste persone di rimettere in moto la propria vita ma senza ansia o paura. Per molti però questo progetto potrebbe disincentivare il lavoro e inoltre sono stati sollevati dubbi circa chi riceverà tale reddito.
Ma in realtà, garantire un reddito di base può avere effetti positivi spingendo le persone a cercare lavori migliori, avviare un’attività, tornare a studiare o dedicarsi al volontariato. Il reddito di base a 1.200 euro al mese, per ora, è solo un test in Italia ma già che si sta pensando a questa politica sociale, è qualcosa. Vedremo cosa succederà qualora il Reddito di Base dovesse diventare realtà, e quali saranno le conseguenze sulla nostra società in base ai comportamenti conseguenti dei beneficiari.
Non tutti i pesci che cucini e che fai mangiare ai tuoi bambini sono sicuri:…
Il mondo delle SIM adesso ha un nuovo alleato: Revolut, destinato a diventare un punto…
La stabilità del sistema operativo Windows può essere compromessa da una semplice canzone? A quanto…
GTA 6 non arriverà prima di un altro anno e i fan consumano il trailer,…
Un’idea davvero “cozy” per la tua casa da Ikea: ecco la poltrona in tessuto effettuo…
Non lasciare che Gmail ti rubi lo spazio prezioso e che puoi usare per svolgere…